
Chi siamo

È un teatro moderno, completamente ristrutturato ed innaugurato nel 2011, dotato di ottime attrezzature tecniche e di personale qualificato garantito da Teatro l’Attesa.
Il Piccolo Teatro in piazza ospita Teatro l’Attesa, che ne gestisce la struttura organizzando la stagione teatrale e coordinando le attività che si svolgono al suo interno.

Teatro L’Attesa ha una preistoria di attività teatrali prima della sua costituzione in associazione, avvenuta formalmente il 3 marzo del 2011. Da quella data l’Associazione Teatro L’Attesa ha intrapreso l’attività di gestione del Piccolo Teatro in Piazza che ha contemplato via via diverse esperienze: organizzazione di un cartellone serale, di uno domenicale di Teatro ragazzi, di uno mattutino per le scuole; laboratori di teatro rivolti a bambini, ragazzi delle scuole medie e ragazzi delle scuole superiori, più un corso di teatro musicale in inglese; ospitalità per eventi culturali, musicali e teatrali di diverse associazioni e del Comune di S. Ilario. Sono stati 10 anni di gestione, ma anche di invenzione: molto interessante da questo punto di vista, la produzione dell’evento Arte Diem, che ha dato spazio a giovani artisti di competenze varie in serate che hanno riempito il teatro di un folto pubblico giovanile. Da ricordare sicuramente anche l’esperienza di produzioni teatrali da parte di Teatro L’Attesa: Delirio a due (2012), Ponte Monte Scuro (2013), Il nemico (2014), Serata al retro’ swing club (2015), Il violino di Auschwitz (2018).
Uno degli esiti più felici della produzione Teatro L’Attesa è stata l’esperienza di Teatro e Spiritualità, che vedeva un corto teatrale in apertura di serata, seguito da un dibattito fra esponenti di diverse religioni.
News
Streghe
Siamo ancora molto vicini ad Halloween…
Catch me
Un vecchio baule, oggetti e vecchie audiocassette… Catc me è nato così…
L’arte della cura
Uno spettacolo tratto da “L’arte di legare le persone”, di Paolo Milone – Einaudi 2021
Nuova Campagna Associativa
Associati al Teatro l’Attesa e partecipa anche tu alla vita del teatro, all’organizzazione, alle cene e alle giornate insieme!
Laboratorio Adulti
rivolto a chiunque voglia sperimentare il palcoscenico come spazio di ricerca emozionale, creativa ed espressiva attraverso quelle pratiche attoriali che consentono di conoscere qualcosa in più di se stessi e di mettersi in gioco.
Laboratorio in Inglese
corso annuale da ottobre a maggio
Giovedì ore 18.00-19.30
Docente: Benedetta Bastianini